Rosticceria palermitana
Innanzitutto prima di iniziare ad impastare è bene assicurarsi che l'ambiente sia caldo e ad una temperatura non inferiore ai 20°. Accertatevi inoltre che finestre, porte e balconi siano chiusi (a meno che non sia Agosto!) e che non ci siano colpi d'aria, poichè il processo di lievitazione ne risentirebbe molto.
Vediamo insieme passo passo quali ingredienti (e dosi) utilizzare e il procedimento da seguire...
INGREDIENTI (PER 20 PEZZI MEDIO-PICCOLI DI ROSTICCERIA):
-500 gr. farina Manitoba
-300 gr. farina 00
-25 gr. lievito di birra fresco
-80 gr. zucchero
-30 gr. sale
-80 gr. burro/strutto/margarina ammorbidito
-200 ml latte parz. scremato
-200 ml acqua
PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente miscelate le due farine e praticate un buco al centro dove posizionerete il lievito briciolato. Versate un po' di latte tiepido e sciogliete il lievito, successivamente aggiungete lo zucchero, il sale ed infine il burro ammorbidito e tagliato a cubetti.
Aggiungete gradatamente tutto il latte e poi tutta l'acqua e iniziate ad impastare, fino a formare una palla liscia ed elastica (ci vorranno circa 10 minuti). Se utilizzate l'impastatrice, lavorate l'impasto per 10-15 minuti a velocità media, finchè l'impasto si stacca dalla ciotola ed è elastico. Rimettete l'impasto nella ciotola, coprite con uno strofinaccio umido e ponete a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora e mezza (io dentro il forno caldo e spento).
Trascorso il tempo di lievitazione, noterete che l'impasto è raddoppiato di volume ed è soffice. Uscite quindi con delicatezza l'impasto dalla ciotola e maneggiatelo con cura!
Dividete l'impasto in 20 palline di egual misura e non utilizzate mai in nessun caso il mattarello. Potete ora dare la forma che preferite ai vostri pezzi di rosticceria; qui di seguito troverete i link per realizzare pizzette, calzoni, ravazzate e rollò con wurstel.
